Il Decreto Legge 50/2022 ha stabilito una misura maggiore per i crediti d’imposta relativi all’acquisto di energia e gas per le imprese a forte consumo di energia elettrica e gas naturale. Nello specifico:

  •  Sono qualificabili come “imprese a forte consumo di energia elettrica” quelle che rispettano i requisiti dettati dall’art. 3 del decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 dicembre 2017, i cui costi medi per kWh della componente energia elettrica riferibili all’ultimo trimestre 2021 abbiano subito un incremento in misura superiore al 30% del costo relativo al medesimo trimestre dell’anno 2019. Se sussistono i suddetti requisiti ad esse spettano un contributo straordinario sotto forma di credito di imposta, pari al 20% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel primo trimestre 2022 e un contributo straordinario sotto forma di credito di imposta, pari al 25% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel secondo trimestre 2022;
  • Sono qualificabili come “imprese gasivore” quelle che operano in uno dei settori di cui all’allegato 1 al DM 21.12.2021 n. 541 e che hanno consumato, nel primo trimestre solare dell’anno 2022, un quantitativo di gas naturale per usi energetici non inferiore al 25% del volume di cui all’art. 3 co. 1 del DM 21.12.2021 n. 541, al netto dei consumi di gas naturale impiegato in usi termoelettrici. Inoltre, Il credito d’imposta spetta solamente qualora il prezzo di riferimento del gas naturale, calcolato come media, riferita all’ultimo trimestre 2021, dei prezzi di riferimento del Mercato Infragiornaliero (MI-GAS) pubblicati dal Gestore dei mercati energetici (GME), abbia subito un incremento superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito al medesimo trimestre dell’anno 2019. A questa tipologia di imprese, se sussistono i requisiti citati, spetta un credito d’imposta pari al 10% della spesa sostenuta per l’acquisto del gas consumato (non per usi termoelettrici) nel primo trimestre solare del 2022 Un credito d’imposta pari al 25% (della spesa sostenuta per l’acquisto del gas naturale, consumato (non per usi termoelettrici) nel secondo trimestre solare del 2022;
FOLLOW US ON