Sulla base di quanto previsto dalla Legge di Bilancio, per tutto il 2021 ed in riferimento alle persone fisiche, sono previste:
- Proroga dei bonus edilizi (oltre alla possibilità di sconto in fattura e di cessione del credito) relativi a: ristrutturazioni edilizie, bonus verde, bonus facciate, Superbonus 110%, bonus mobili potenziato;
- Introduzione del Bonus risparmio idrico e del credito d’imposta per l’acquisto di sistemi di filtraggio di acqua potabile;
- Entrata in vigore a regime nel nuovo taglio del cuneo fiscale, in luogo del “Bonus Renzi”;
- Riduzione in base al reddito di alcune detrazioni d’imposta ai fini IRPEF.
In prospettiva futura, il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di Legge delega per la revisione del sistema fiscale, ai sensi del quale verranno riviste:
- IRPEF e imposte sui redditi delle persone fisiche: progressiva transizione ad un sistema duale;
- IRES e redditi d’impresa: semplificazione della disciplina e riduzione degli adempimenti;
- IVA e imposte indirette: armonizzazione rispetto all’European Green Deal ed alle disposizioni vigente negli altri Stati UE;
- IRAP: progressivo superamento dell’imposta;
- Addizionali dell’IRPEF: sostituzioni delle addizionali con sovraimposte IRPEF che garantiscano lo stesso gettito;
- Catasto: modernizzazione del Catasto e integrazione delle informazioni presenti nel Catasto dei fabbricati (entro il 1 gennaio 2026).
Abaco è a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento in materia.