Dal 1° ottobre 2024 è operativa la patente a punti, il nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, ossia qualunque luogo in cui si effettuano lavori edili o di ingegneria civile.
Sono obbligati alla patente sia i lavoratori autonomi, anche senza dipendenti, sia le imprese, ancorché non qualificabili come “edili”. Al contrario, sono esonerate le imprese in possesso dell’attestazione SOA di livello almeno pari a III, coloro che effettuano mera fornitura di merce, ovvero che svolgo prestazioni di natura intellettuale (progettista e direttore dei lavori).
L’Ispettorato nazionale del Lavoro ha reso noto che in fase di prima applicazione dal 1° ottobre 2024 al 31 ottobre 2024 è possibile presentare a mezzo PEC un’autocertificazione concernente il possesso dei requisiti richiesti. Tale dichiarazione vincola il richiedente a presentare la domanda per il rilascio della patente entro la medesima data. A partire dal 1.11.2024 non sarà più possibile operare in cantiere in forza della trasmissione della dichiarazione, essendo indispensabile aver effettuato la richiesta di rilascio della patente tramite il portale dell’Ispettorato nazionale.
La patente in questione è dotata di un punteggio iniziale di 30 crediti e consente di operare nei cantieri temporanei o mobili con una dotazione minima di almeno 15 crediti. Nei casi previsti dell’art. 17-bis co.1 DLgs. 241/97, vi è l’obbligo di verifica in capo al committente del versamento delle ritenute fiscali riferite ai lavoratori direttamente impiegati nell’esecuzione dell’opera. Tali obblighi possono essere del tutto evitati attraverso il certificato di regolarità fiscale (c.d. DURF), rilasciato dall’Agenzia Entrate.
L’impresa o il lavoratore autonomo che opera in cantiere senza la “patente” o con un numero di crediti inferiori al minimale è soggetto a sanzioni di carattere pecuniario, fino all’esclusione dalla partecipazione ai lavori pubblici. Anche il committente che non ha vigilato è punito con una sanzione amministrativa.