Il DL n. 19 del 2/3/2024, cd. PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha introdotto un credito d’imposta a favore delle imprese residenti in Italia che effettuano investimenti in nuovi beni strumentali legati al “Piano Transizione 5.0”, rivolto alla transizione green e digitale delle imprese.

Sono ammessi al beneficio i progetti di innovazione avviati dal 1° gennaio 2024 e completati entro il 31 dicembre 2025 aventi ad oggetto investimenti effettuati in uno più beni materiali nuovi strumentali all’esercizio d’impresa “industria 4.0” (allegati A e B alla Legge n. 232 del 11/12/2016), a condizione che venga conseguita una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva localizzata nel territorio nazionale, cui si riferisce il progetto di innovazione, non inferiore al 3% o, in alternativa, una riduzione dei consumi energetici dei processi interessati dall’investimento non inferiore al 5%.

Possono accedere al beneficio tutte le imprese residenti in Italia e anche le “stabili organizzazioni nel territorio dello Stato” di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito dell’impresa.

Il credito d’imposta spettante è determinato sulla base dell’ammontare degli investimenti – max 50 ml di euro annui – ed in base alla riduzione dei consumi energetici conseguita. All’interno del progetto d’innovazione, è possibile inserire ed accedere al beneficio anche per investimenti in beni materiali rivolti all’autoproduzione e all’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili e per le spese sostenute per la formazione del personale, in ambito di transizione digitale ed energetica dei processi produttivi.

Come accedere al beneficio? il D.M. 6/8/2024 ha definito termini e modalità di presentazione delle comunicazioni da effettuare tramite il portale GSE (Gestore Servizi Energetici). La procedura prevede l’invio di n° 3 comunicazioni, successive tra loro:

  • Comunicazione preventiva
  • Comunicazione relativa all’effettuazione degli ordini
  • Comunicazione di completamento

Abaco è a Vostra disposizione per approfondimenti

FOLLOW US ON