Il Mod. 770/2024 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta per comunicare in via telematica, entro il 31 ottobre 2024, all’Agenzia delle Entrate, i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2023, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate nonché il riepilogo dei crediti.

La dichiarazione è composta da due sezioni principali:

  • il frontespizio è composto dai riquadri che riportano il tipo di dichiarazione, i dati relativi al sostituto, al rappresentante firmatario della dichiarazione, redazione e firma della dichiarazione, impegno alla presentazione telematica e visto di conformità;
  • i quadri di riferimento per le varie tipologie di redditi erogati.

Per una corretta compilazione del modello è utile avere a disposizione quanto segue: CU/2024 dei lavoratori dipendenti e autonomi, denunce Uniemens, dati dei conguagli relativi ai redditi di lavoro dipendente, verifica versamenti in eccesso, modello 770/2023, controllo dell’utilizzo o delle richieste di rimborso del credito risultante dal 770/2023.

FOLLOW US ON