La legge di bilancio 2025 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 27.12.2024 n. 302, è entrata in vigore il giorno successivo e verrà convertita in legge entro il 25.2.2025. Tra le novità più interessanti troviamo:

  1. La conferma della riduzione da quattro a tre scaglioni di reddito e delle relative aliquote IRPEF, già prevista per il periodo d’imposta 2024;
  2. L’aumento dell’aliquota al 33% sulle plusvalenze e sugli altri proventi relativi alle cripto-attività realizzati dal 01/01/2026. Per il 2025 il prelievo rimane quindi al 26%. Oltre a questo, viene prevista l’eliminazione della franchigia di 2.000 euro sui redditi da cripto-attività. Con l’eliminazione di tale franchigia, vi sarà la necessità di presentare la dichiarazione dei redditi anche per i contribuenti che realizzano modeste plusvalenze;
  3. La possibilità di dedurre Le spese di rappresentanza e quelle per omaggi solo se sostenute con versamento bancario o postale ovvero mediante i sistemi di pagamento tracciati;
  4. L’introduzione della cosiddetta “Ires premiale”, in presenza di specifiche condizioni, la quale comporta la riduzione, per il solo 2025, dell’aliquota Ires dal 24% al 20% sul reddito d’impresa dichiarato dai soggetti Ires;
  5. Estensione, a decorrere dalla 01/01/2025, agli amministratori di imprese costituite in forma societaria l’obbligo di indicare il proprio domicilio digitale (PEC) presso il Registro delle imprese.

Abaco è a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento in materia!

FOLLOW US ON