Con il provvedimento n. 9454 del 15 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello della Certificazione Unica 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, unitamente alle relative istruzioni per la compilazione.
🔹 Nuova scadenza per il lavoro autonomo
Per le certificazioni che riguardano esclusivamente redditi di lavoro autonomo derivanti dall’esercizio di arte o professione abituale, il termine di invio telematico è stato anticipato al 31 marzo 2025 (anziché al 31 ottobre, come nel 2024).
🔹 Esonero per forfettari e minimi
I sostituti d’imposta non dovranno più trasmettere la CU per i compensi corrisposti ai contribuenti in regime forfettario (L. 190/2014) e dei minimi (D.L. 112/2008).
🔹 Rettifiche senza sanzioni
C’è tempo fino a 5 giorni dopo la scadenza per correggere eventuali errori senza incorrere in sanzioni.
🔹 Modello CUPE entro il 17 marzo
Entro questa data, i percipienti dovranno ricevere la certificazione relativa al pagamento dei dividendi (Modello CUPE).